Cos'è wanderley luxemburgo?

Wanderley Luxemburgo

Wanderley Luxemburgo da Silva (nato il 13 dicembre 1952 a Nova Iguaçu, Rio de Janeiro) è un allenatore di calcio brasiliano e ex calciatore. È uno degli allenatori più titolati e controversi nella storia del calcio brasiliano.

Carriera da allenatore:

  • Inizi: Ha iniziato la sua carriera da allenatore nei primi anni '80 con squadre giovanili e squadre minori a Rio de Janeiro.

  • Affermazione nazionale: Ha guadagnato notorietà allenando squadre come il Bragantino a metà degli anni '80, portandoli alla vittoria del Campionato Paulista nel 1990.

  • Palmeiras: Il suo periodo più di successo è stato con il Palmeiras negli anni '90, dove ha vinto diversi campionati brasiliani e altri titoli.

  • Flamengo, Corinthians, Santos: Ha allenato molte altre squadre di spicco in Brasile, tra cui Flamengo, Corinthians e Santos, spesso con successo.

  • Real Madrid: Ha avuto una breve e infelice esperienza come allenatore del Real%20Madrid nel 2005.

  • Nazionale brasiliana: È stato allenatore della nazionale%20brasiliana in due periodi diversi, guidandola alla vittoria della Copa America nel 1999.

Stile di gioco e reputazione:

  • Innovazione tattica: Era noto per la sua innovazione tattica, in particolare l'implementazione del modulo 4-4-2 con linee alte e pressing.

  • Gestione dei giocatori: Viene riconosciuto per la sua capacità di motivare e gestire i giocatori, anche se a volte è stato accusato di avere un approccio autoritario.

  • Controversie: La sua carriera è stata segnata da diverse controversie, tra cui accuse di evasione fiscale e coinvolgimento in schemi di corruzione.

Titoli Principali:

  • 5 Campionati Brasiliani
  • 5 Campionati Paulista
  • Copa America (con la nazionale brasiliana)

Wanderley Luxemburgo rimane una figura importante nel calcio brasiliano, nonostante le controversie che lo hanno circondato. È considerato uno degli allenatori più vincenti nella storia del Brasile, anche se la sua reputazione è stata offuscata da problemi al di fuori del campo.